Ciao!

Io sono Irene e l’anno scorso ho superato il test ingresso sia a Professioni Sanitarie che Medicina.

Ora studio Fisioterapia all’Università di Milano e capisco bene quanto sia fondamentale la scelta dei manuali.

Sicuramente se sei qua è perché stai cercando dei libri per il test di Professioni Sanitarie.

Siccome ci sono passata ti assicuro che per passare il test di ammissione a Professioni Sanitarie devi iniziare a prepararti il prima possibile.

Non puoi perdere tempo a cercare e provare diversi manuali.

Secondo la mia esperienza dell’anno scorso sia per il test di Medicina che Professioni Sanitarie i manuali più completi sono veramente pochi (2/3 sono i libri che ti torneranno utili).

Qua sotto ti lascio subito i link a ciascun manuale che puoi iniziare ad usare da subito sia per prepararti alla parte teorica del test (quindi tutte le materie come Chimica e Biologia) e la parte pratica.

Test Professioni Sanitarie 2025: quali libri usare

Ecco i 4 migliori libri consigliati per prepararsi al test di ingresso a Professioni Sanitarie:

  1. Il libro più usato per il TestBestseller No. 1

    Artquiz Studio. XV Edizione A.A. 2024-25. Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Area medica-sanitaria

    • Artquiz Studio. XV Edizione A.A. 2024 25. Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Area medica sanitaria
    • Tipologia di prodotto: ABIS BOOK
    • Marca: Generico
    • Accademia Artquiz (Author)

Perché questi sono i migliori libri per studiare per il test 2025?

Questi Test Professioni Sanitarie 2025: quali libri usare li abbiamo scelti anche in base alle recensioni di altri studenti che si sono prepararti al test di ingresso degli anni precedenti e hanno superato la prova.

Per preparazione teorica sicuramente il manuale migliore sarà Artquiz Teoria o Unitutor. Ti basterà valutarlo in base alle recensioni che trovi sulla pagina di ciascun libro.

Per invece la preparazione tramite quiz il miglior libro che possiamo consigliarti è Artquiz Studio e Artquiz Simulazione per il test delle Professioni Sanitarie.

Come dovrei usare questi manuali per superare il test di Professioni Sanitarie più facilmente?

Il miglior modo secondo noi per prepararsi al test di Professioni Sanitarie è quello di affiancare la teoria e i quiz tramite i libri che ti abbiamo elencato sopra.

Questo ragionamento vale anche per il test di Medicina.

Quindi per il test di Professioni Sanitarie ti consigliamo di:

  • Studiare la teoria tramite Artquiz Teoria un po’ alla volta per non perderti in infiniti argomenti.

  • Fare i quiz tramite un libro di quiz come ad esempio Artquiz Studio o Artquiz Simulazioni.

  • Mantenere ripassato tutto tramite il manuale Unitutor in maniera tale da non scordare nulla.

Ti raccomandiamo di fare tutto con calma e senza fretta.

Buono studio!

Due parole sulle Professioni Sanitarie in Italia

Le professioni sanitarie in Italia comprendono una vasta gamma di lavori dedicati al benessere della popolazione. Questi ruoli sono ricoperti da professionisti altamente qualificati, come infermieri, fisioterapisti, ostetriche, farmacisti, psicologi e molti altri.

In Italia, le professioni sanitarie sono regolate da leggi e regolamenti che definiscono le competenze, i requisiti di formazione e le modalità di esercizio della professione. Gli operatori sanitari acquisiscono le competenze necessarie attraverso percorsi universitari e formazione professionale.

Gli infermieri svolgono un ruolo cruciale nell’assistenza e nella prevenzione delle malattie, fornendo cure sia in ospedale che a domicilio. Monitorano i sintomi, somministrano farmaci ed educano i pazienti.

I fisioterapisti aiutano i pazienti a migliorare la loro mobilità e salute attraverso terapie manuali ed esercizi fisici. Lavorano spesso con chi ha dolore cronico o difficoltà motorie.

Le ostetriche assistono le donne durante la gravidanza, il parto e il postparto, garantendo la salute di madre e bambino. Educano le donne sulla salute riproduttiva.

I farmacisti dispensano farmaci, forniscono consulenza sulla salute e promuovono un uso sicuro dei farmaci. Lavorano principalmente in farmacie e ospedali.

In generale, queste professioni sono cruciali per la salute pubblica, richiedendo formazione continua per rimanere al passo con i progressi medici e tecnologici. Collaborano strettamente con altre figure sanitarie per garantire cure integrate e di alta qualità ai pazienti.

Secondo la mia esperienza, è importante che i professionisti sanitari si impegnino nella formazione continua e mantengano una forte etica professionale. La passione per il lavoro e la cura dei pazienti sono fondamentali per affrontare le sfide in evoluzione nel settore sanitario.

Paura di non passare il test di Professioni Sanitarie

La paura di non superare il test di ammissione alle facoltà sanitarie è qualcosa che molti provano. È il primo grande ostacolo da affrontare per entrare in un campo così specializzato e impegnativo come la medicina o l’infermieristica. Spesso richiede una buona padronanza di materie scientifiche come biologia, chimica e fisica.

Questa paura può essere alimentata dalla natura selettiva e competitiva del test, con pochi posti disponibili. Anche se ti sei preparato bene, c’è sempre il rischio di non farcela.

Ci sono anche le pressioni esterne, come quelle della famiglia o degli amici, che possono mettere ulteriore stress. Il pensiero di non riuscire a realizzare il proprio sogno può essere davvero angosciante.

Per superare questa paura, è importante prepararsi attentamente, studiando e facendo esercizi. È anche fondamentale mantenere una mentalità positiva e concentrarsi sui propri obiettivi. Questo può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia.

Ricorda, non superare il test non significa che devi rinunciare al tuo sogno. Ci sono altre vie da esplorare, come acquisire ulteriori competenze o esperienze, e riprovare in futuro. La strada verso il successo può avere molti percorsi diversi.

Test Professioni Sanitarie: quando?

Il test di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie si svolgerà a Settembre 2023.

Il test si svolge in data unica in tutta Italia. Le graduatorie vengono gestite indipendentemente dalle singole Università, a differenza di Medicina dove c’è una graduatoria nazionale.

Struttura del Test.

  • competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi (4 domande)
  • ragionamento logico e problemi (5 domande)
  • biologia (23 domande)
  • chimica (15 domande)
  • fisica e matematica (13 domande)

Come gestire il giorno del di ingresso

Il giorno del test di ammissione alle facoltà sanitarie è un momento davvero importante per chi sta cercando di entrare in una scuola di formazione. È normale sentirsi un po’ agitati, ma ci sono delle cose che ho imparato che possono aiutare a gestire al meglio questa giornata e aumentare le probabilità di successo.

Innanzitutto, è fondamentale dormire bene la notte prima del test. Cerca di andare a letto presto e di evitare di guardare schermi luminosi poco prima di dormire. In questo modo, ti alzerai fresco e riposato, pronto ad affrontare la giornata con la giusta energia e concentrazione.

In secondo luogo, preparati con anticipo. Rivedi gli argomenti che affronterai nel test, studia quei punti che non ti sono ancora del tutto chiari e fai degli esercizi per mettere alla prova le tue conoscenze. Se hai domande o dubbi, non esitare a chiedere aiuto ai tuoi insegnanti o ad altri esperti del settore.

Terzo, pianifica bene la tua giornata in modo da arrivare al luogo del test in tempo. Prendi nota dell’indirizzo, dell’orario e dei mezzi di trasporto che userai. Se puoi, fai una ricognizione del luogo del test prima del grande giorno per essere sicuro di conoscere il percorso e sapere dove parcheggiare o scendere dalla metro o dall’autobus.

Porta con te tutto ciò di cui potresti aver bisogno per affrontare il test. Assicurati di avere con te un documento d’identità valido, penne o matite, una calcolatrice se necessario, gli appunti e tutto ciò che ti è stato richiesto. È anche una buona idea portare una bottiglia d’acqua e uno spuntino leggero per evitare di avere fame o sete durante il test.

Mantieni la calma e la concentrazione mentre affronti il test. Cerca di non farti distrarre dagli altri o da rumori esterni. Leggi attentamente le istruzioni e le domande e rispondi con calma e precisione. Se senti di aver bisogno di una pausa, chiedi aiuto agli insegnanti o ai supervisori del test.

Ricorda, il successo dipende dalla tua preparazione e dalla tua attitudine. Seguendo questi consigli, puoi aumentare le tue probabilità di fare bene nel test.

Ecco quindi di nuovo i manuali che ti permetteranno di superare il test molto facilmente:

  1. Il libro più usato per il TestBestseller No. 1

    Artquiz Studio. XV Edizione A.A. 2024-25. Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Area medica-sanitaria

    • Artquiz Studio. XV Edizione A.A. 2024 25. Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Area medica sanitaria
    • Tipologia di prodotto: ABIS BOOK
    • Marca: Generico
    • Accademia Artquiz (Author)
5 3 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

20 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Arianna
Arianna
1 anno fa

Grazie per la tua guida dettagliata! Mi chiedo se hai qualche consiglio specifico su come gestire lo stress durante la preparazione al test.

Rais
Rais
2 anni fa

Ho già acquistato il libro consigliato “Alpha Test Professioni Sanitarie – Kit di preparazione” e sembra molto completo. Hai altri suggerimenti per integrare la mia preparazione?

Serena
Serena
2 anni fa

Ho notato che ci sono diversi libri consigliati per la parte teorica del test. Secondo te, è possibile utilizzare più di un libro contemporaneamente?

Manuel
Manuel
2 anni fa

Mi chiedevo se ci sono risorse online gratuite che potrei utilizzare per prepararmi al test di Professioni Sanitarie. Hai qualche suggerimento?

Laura
Laura
2 anni fa

Sono interessato all’Atlante di anatomia virtuale che viene fornito gratuitamente con il kit completo di “Test Professioni Sanitarie”. Hai qualche informazione su come posso accedervi?

Flo
Flo
2 anni fa

Ho sentito dire che i test di simulazione sono molto utili per prepararsi al test di ammissione. Cosa ne pensi del libro “Artquiz Simulazioni”? Lo consiglieresti?

Richi
Richi
1 anno fa

Vorrei sapere se ci sono differenze significative tra i manuali consigliati per il test di Medicina e quelli per il test di Professioni Sanitarie.

Sara
Sara
1 anno fa

Mi piace l’idea di combinare lo studio della teoria con i quiz. Hai suggerimenti su come bilanciare efficacemente le due modalità di studio?

Rita
Rita
1 anno fa

Se hai superato sia il test di Medicina che quello di Professioni Sanitarie, potresti condividere qualche consiglio su come gestire il tempo durante l’esame?

Maddy
Maddy
1 anno fa

Grazie per i tuoi consigli preziosi! Hai qualche suggerimento su come mantenere la motivazione alta durante il lungo periodo di preparazione al test?

_____________

quizeteoria.it

Vogliamo essere il punto di riferimento per la preparazione ai test di ammissione alle facoltà di Medicina e Area Sanitaria in Italia. Il nostro obiettivo è fornire risorse preziose, suggerimenti e consulenze per aiutarvi a raggiungere il successo nei vostri percorsi accademici. Vogliamo far parte della vostra crescita e dedichiamo i nostri sforzi a guidarvi verso il vostro sogno di intraprendere una carriera nel campo medico.