Avendo già sostenuto il test di ingresso a Fisioterapia voglio in questo articolo darti consigli sui migliori manuali che devi usare.
Sappi che il test di Fisioterapia è molto molto difficile rispetto al test di altre Professioni Sanitarie come Infermieristica, Logopedia, ecc…
Quindi se ti stai preparando per diventare Fisioterapista devi assolutamente iniziare a prepararti da subito senza perdere tempo.
Mi raccomando: non aspettare l’ultimo momento come ho fatto io.
Prendi questi libri che trovi qua sotto e inizia subito a studiare.
Prima inizi meglio è!
Migliori libri/manuali per il test di ingresso a Fisioterapia (più usati):
-
-
Ripasso VeloceBestseller No. 1
Unitutor Professioni sanitarie 2024. Test di ammissione per Professioni sanitarie, TOLC-B e TOLC-F. Con ebook
- Longo, Fatima (Author)
-
Migliore per test FisioterapiaBestseller No. 1
Artquiz Studio. XV Edizione A.A. 2024-25. Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Area medica-sanitaria
- Artquiz Studio. XV Edizione A.A. 2024 25. Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Area medica sanitaria
- Tipologia di prodotto: ABIS BOOK
- Marca: Generico
- Accademia Artquiz (Author)
Perché abbiamo scelto questi libri per il test di Fisioterapia 2025?
Ti abbiamo elencato qui sopra i 4 migliori libri per la preparazione al test di ingresso a fisioterapia.
E ne siamo così fieri perché sappiamo che ti aiuterà a superare questo test una volta per tutte!
Sappiamo che in commercio ci sono una miriade di libri e pensi : “se non li compro tutti non sarò mai abbastanza preparato!”
Per favore, non farlo!
Non hai bisogno di migliaia di libri che tanto non userai e resteranno su uno scaffale a prendere polvere, ma hai bisogno di quelli adatti.
Pochi, ma buoni, come si suol dire.
Questi libri ti daranno tutta la teoria necessaria sulle materie del test. Biologia, Fisica, Chimica, Matematica e Logica non avranno più segreti per te.
Con i nostri consigli e il tuo lavoro sodo, il test d’ammissione a fisioterapia ti sembrerà un gioco da ragazzi.
Se hai ancora dei dubbi, leggi le recensioni sui link dei libri e vedrai che tutti gli utenti sono 100% soddisfatti.
Ecco come usare questi manuali per superare il test di Fisioterapia 2025?
Online trovi tanti articoli sulla preparazione al test di fisioterapia ma siamo convinti che nessuno ti abbia spiegato passo per passo come usare i manuali.
Siamo qui per te!
I manuali sono uno strumento imprescindibile, infatti racchiudono tutte le nozioni che devi conoscere, ma da sole non bastano.
Molte persone pensano che per superare il test d’ammissione devi conoscere tutto a memoria, ma questo non ha senso!
Imparare la teoria roboticamente non ti porterà da nessuna parte.
Le nozioni teoriche vanno integrate un po’ alla volta con gli esercizi mirati.
Per la teoria ti abbiamo consigliato i libri di Alpha Test o Unitutor e per la parte pratica utilizza i libri come l’Artquiz.
Questo consiglio vale anche per il test di medicina che ha gli stessi argomenti d’esame.
Fai tanti quiz, uno dopo l’altro fino ad impararli praticamente a memoria 😉
Vedrai come il giorno del test di fisioterapia tutto filerà liscio.
La mia esperienza con il test di Fisioterapia
Cosa fa il Fisioterapista?
Un fisioterapista è un professionista sanitario che ti aiuta a rimanere attivo e indipendente.
I fisioterapisti sono esperti in: valutare il movimento, affrontare i bisogni individuali, contribuendo a migliorare la funzione motoria e sensitiva e gestire il dolore.
Quindi una volta che hai superato il test di ammissione e sei diventato fisioterapista lavorerai a stretto contatto con tantissimi tipi di pazienti!
Ricordati ovviamente che essendo il test di fisioterapia un test parecchio difficile potresti valutare anche altre professioni sanitarie come infermieristica, logopedia, ecc… in modo tale da non ritrovarti in confusione se non dovessi entrare nella tua prima scelta.
Insomma, dovresti avere un piano B in caso dovesse esserci bisogno.
Se invece vorrai riprepararti per il test potresti anche prepararti in autonomia o frequentare facoltà come biologia, biotecnologia e CTF.
Cos’è la Fisioterapia?
La fisioterapia è una professione sanitaria che utilizza la terapia fisica per aiutare a riparare e a prevenire lesioni o danni al corpo. I fisioterapisti lavorano con una varietà di pazienti, tra cui atleti con infortuni, anziani con problemi di mobilità e persone con malattie croniche come l’asma o il diabete.
Il lavoro del fisioterapista può includere la valutazione del paziente, la pianificazione del trattamento e l’esecuzione di esercizi e altre tecniche per aiutare a migliorare la forza, la flessibilità, la coordinazione e la postura. I fisioterapisti possono anche fornire consulenza sulla gestione del dolore e sull’uso di ausili per la mobilità, come stampelle o carrozzine.
Per diventare un fisioterapista, è necessario completare un programma di laurea in fisioterapia e ottenere la licenza professionale. La formazione continua è spesso richiesta per rimanere in buona standing e per tenersi aggiornati sui progressi della professione.
Il lavoro di fisioterapia può essere fisicamente impegnativo, ma è anche altamente gratificante poiché i fisioterapisti hanno la possibilità di fare una differenza positiva nella vita dei loro pazienti e aiutarli a raggiungere un maggiore livello di salute e benessere. I fisioterapisti possono lavorare in ospedali, cliniche, centri di riabilitazione, case di cura e anche in ambito domiciliare.
Test ingresso Fisioterapia e la storia di Giulia
Ciao a tutti, mi chiamo Giulia e voglio condividere con voi la mia esperienza nel superare il test di ingresso a Fisioterapia.
Ho sempre avuto una grande passione per lo sport, in particolare per il calcio. Ho giocato a livello dilettantistico per molti anni e questo mi ha fatto capire quanto fosse importante la fisioterapia per il recupero degli infortuni e per il mantenimento della forma fisica. Così, dopo aver completato il liceo classico, ho deciso di iscrivermi alla facoltà di fisioterapia.
Non avendo una formazione scientifica di base, mi sono trovata in difficoltà fin dall’inizio. Gli insegnanti del mio liceo non erano molto bravi in questo senso e ho dovuto partire da zero. Al primo tentativo di superare il test di ingresso non sono riuscita a passare. Il giorno del test mi sono sentita male e non sono riuscita a concentrarmi bene. Inoltre, non avevo studiato abbastanza per affrontare il test con sicurezza.
Tornata a casa, ho deciso di non arrendermi e ho iniziato a studiare con grande impegno e costanza. Ho cercato un metodo di studio efficace che si adattasse alle mie esigenze e ho pianificato ogni giorno di studio, dedicando tempo sia alle nozioni teoriche che alla pratica. Non volevo lasciare nulla al caso.
Nonostante ciò, ho dovuto affrontare un altro ostacolo: i miei genitori non erano molto convinti della mia scelta di studiare fisioterapia e hanno cercato di convincermi a cambiare corso. Ma io ero decisa e ho continuato a studiare con ancora più determinazione.
Dopo un anno intero di studio costante, ho affrontato il test di ingresso per la seconda volta e questa volta sono riuscita a superarlo! Sono stata felicissima e grata per tutto il lavoro svolto. Mi sentivo orgogliosa di me stessa per aver superato gli ostacoli e aver raggiunto il mio obiettivo.
In conclusione, voglio condividere con voi tre consigli che ho imparato durante il mio percorso.
Tre consigli per il test di Fisioterapia.
- Trovate un metodo di studio efficace che si adatti alle vostre esigenze e alle vostre capacità. Ognuno di noi ha un modo diverso di apprendere e bisogna individuare quello che funziona meglio per noi.
- Non arrendetevi di fronte agli ostacoli. Ci saranno momenti difficili, ma l’importante è continuare a lavorare con costanza e determinazione per raggiungere il vostro obiettivo.
- Seguite la vostra passione. Se avete un sogno, non lasciate che gli altri vi distolgano dalla vostra strada. Siate decisi e determinati nella vostra scelta e lavorate sodo per raggiungere il successo.
Spero che la mia storia possa essere d’ispirazione per chiunque stia cercando di superare una sfida simile alla mia. Con costanza e determinazione, tutto è possibile!
Ecco nuovamente il miglior manuale di quiz per il test di Fisioterapia.
-
Migliore per test FisioterapiaBestseller No. 1
Artquiz Studio. XV Edizione A.A. 2024-25. Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Area medica-sanitaria
- Artquiz Studio. XV Edizione A.A. 2024 25. Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Area medica sanitaria
- Tipologia di prodotto: ABIS BOOK
- Marca: Generico
- Accademia Artquiz (Author)
Buono studio!