Ciao, sono Stefano 🙂

Come tanti studenti anch’io non ho passato il test di ingresso a Fisioterapia l’anno scorso.

Ed eccoci qua. Sicuro che potrà aiutarti leggere la mia esperienza ecco tutto ciò che ho fatto per passare il test e perché anche tu dovresti cercare di prepararti bene per entrare a Fisioterapia, se questo è il tuo sogno.

Esperienza del test. Il primo fallimento e il materiale consigliato.

Non passare il test di fisioterapia al primo colpo è stata un’esperienza molto difficile per me. Dopo aver studiato duramente per mesi e aver seguito corsi di preparazione, mi aspettavo di avere successo. Invece, quando ho visto i risultati, ho scoperto che ero lontano dal punteggio necessario per essere ammesso alla facoltà di fisioterapia.

Inizialmente sono rimasto sconvolto e deluso. Avevo investito tanto tempo e risorse nella preparazione del test, e sentivo che avevo perso l’opportunità di raggiungere il mio obiettivo. Mi sentivo anche un po’ imbarazzato, come se avessi fallito in qualche modo e non avessi rispettato le aspettative degli altri.

Ho trascorso qualche giorno a elaborare i miei sentimenti e cercare di capire dove avevo sbagliato. Alla fine, ho realizzato che non avevo messo abbastanza impegno nella mia preparazione e che non avevo affrontato il test con la giusta mentalità. Avevo sottovalutato l’importanza del test e non mi ero concentrato abbastanza sulla sua preparazione. E soprattutto non avevo usato il materiale di preparazione giusto.

Non passare il test di Fisioterapia la prima volta - La mia esperienza

I libri per il test di Fisioterapia che secondo me funzionano sono i seguenti:

  1. Migliore per test FisioterapiaBestseller No. 1

    Artquiz Studio. XV Edizione A.A. 2024-25. Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Area medica-sanitaria

    • Artquiz Studio. XV Edizione A.A. 2024 25. Test di ammissione per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Area medica sanitaria
    • Tipologia di prodotto: ABIS BOOK
    • Marca: Generico
    • Accademia Artquiz (Author)

Dopo aver accettato il mio fallimento, ho deciso di non arrendermi. Ho capito che non avevo perso l’opportunità di diventare un fisioterapista, ma solo una possibilità. Ho ripreso a studiare con più determinazione e ho iniziato a cercare nuove risorse per la preparazione del test.

Dopo alcuni mesi di studio intensivo, mi sono presentato di nuovo al test e ho superato con successo. Essere stato respinto al primo colpo mi ha fatto capire l’importanza dell’impegno e della dedizione nella preparazione del test. Ho anche imparato che il fallimento può essere un’opportunità per imparare da se stessi e diventare più forti e determinati.

In definitiva, il mio fallimento nel test di fisioterapia al primo colpo è stato un duro colpo per me, ma mi ha anche insegnato molte cose importanti sulla vita e sulla mia stessa persona. Ho imparato a non sottovalutare l’importanza del lavoro duro e dell’impegno, e ho imparato che anche le delusioni possono portare a nuove opportunità.

Com’è studiare Fisioterapia

Studiare fisioterapia all’università è stata un’esperienza molto intensa e arricchente. Da quando ho iniziato il mio corso di laurea, ho imparato molte cose sul funzionamento del corpo umano e sulle diverse patologie che possono colpirlo. Ma non solo, ho imparato anche molte altre cose.

Una delle cose che mi ha colpito di più dell’università è stata la qualità degli insegnanti. Ho avuto la fortuna di incontrare molti professori esperti e appassionati, che hanno saputo trasmettere la loro passione e il loro know-how agli studenti. Ogni insegnante aveva il proprio stile di insegnamento e la propria metodologia, ma tutti erano altamente qualificati e competenti. Ci sono stati momenti in cui mi sono sentito sopraffatto dalla quantità di materiale da studiare, ma grazie alla guida dei miei insegnanti, sono riuscito a superare ogni difficoltà.

Ma non sono stati solo gli insegnanti a rendermi l’esperienza universitaria indimenticabile. I miei compagni di corso sono stati un’altra parte importante del mio percorso. Insieme abbiamo affrontato sfide e momenti difficili, e abbiamo condiviso la passione per il nostro lavoro. Abbiamo formato un gruppo molto unito, sempre pronto ad aiutarsi reciprocamente. Ho imparato molto anche dai miei compagni di corso, che provenivano da diverse parti d’Italia e avevano storie di vita diverse.

Durante gli anni all’università ho avuto l’opportunità di partecipare a diverse attività, tra cui stage presso ospedali, cliniche e centri di riabilitazione. Queste esperienze mi hanno permesso di mettere in pratica le conoscenze apprese in aula e di capire come funziona il lavoro di un fisioterapista nella vita reale.

Ma non tutto è stato facile durante il corso di laurea. Ogni semestre c’era una grande quantità di materiale da studiare e gli esami erano impegnativi. A volte mi sentivo sopraffatto e stanco, ma ho imparato a gestire lo stress e la pressione grazie all’aiuto dei miei insegnanti e dei miei compagni di corso.

In definitiva, studiare fisioterapia all’università è stata un’esperienza molto bella. Ho imparato molto sul funzionamento del corpo umano e sulla riabilitazione delle patologie, ma anche sulla capacità di lavorare in gruppo e di superare le difficoltà. Consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere questa strada di non sottovalutare l’impegno richiesto, ma di perseverare e di godere di ogni singolo momento di questa incredibile esperienza.

Un piccolo messaggio se vuoi iniziare a studiare Fisioterapia

Se hai deciso di intraprendere la strada della fisioterapia, ti auguro il massimo successo nel tuo percorso di studi. Studiare fisioterapia è una scelta coraggiosa e impegnativa, ma ti garantisco che ne varrà la pena.

La fisioterapia è una delle professioni sanitarie più gratificanti e soddisfacenti, poiché ti permette di aiutare le persone a migliorare la loro qualità di vita e il loro benessere. Il lavoro di un fisioterapista è molto vario, poiché ti permette di lavorare con persone di tutte le età e con patologie diverse. Inoltre, la fisioterapia è una professione in continua evoluzione, quindi avrai l’opportunità di imparare costantemente nuove tecniche e approcci terapeutici.

Sappi però che il percorso di studi per diventare fisioterapista non è facile. Ci saranno momenti di stress, di fatica e di incertezza. Ma non ti preoccupare, questi momenti fanno parte del percorso e ti renderanno un professionista ancora più forte e preparato. Il segreto per superare gli ostacoli è la perseveranza e la dedizione.

Inoltre, ti consiglio di approfittare di ogni opportunità che l’università ti offrirà. Partecipa a stage e a attività extracurriculari, impegnati in progetti di ricerca e collabora con i tuoi compagni di corso. Queste attività ti aiuteranno a sviluppare le tue competenze e a mettere in pratica ciò che hai imparato in aula.

Infine, non dimenticare mai il motivo per cui hai scelto di studiare fisioterapia. Sii sempre motivato e appassionato, e non perdere mai di vista il fatto che il tuo lavoro potrà fare la differenza nella vita delle persone. Se continuerai ad impegnarti con costanza e dedizione, sono sicuro che raggiungerai il tuo obiettivo e diventerai un fisioterapista di successo.

_____________

quizeteoria.it

Vogliamo essere il punto di riferimento per la preparazione ai test di ammissione alle facoltà di Medicina e Area Sanitaria in Italia. Il nostro obiettivo è fornire risorse preziose, suggerimenti e consulenze per aiutarvi a raggiungere il successo nei vostri percorsi accademici. Vogliamo far parte della vostra crescita e dedichiamo i nostri sforzi a guidarvi verso il vostro sogno di intraprendere una carriera nel campo medico.